Skip to Main Content

Orazio Borgianni, Self-Portrait, c. 1600-1605, oil on canvas. Accademia Nazionale di San Luca, Rome

Orazio Borgianni

Horatio Borgiano, Horatius Borgiannus, Horatius Borgianus, Horatii Borgiani, Horatio Bongiani

Ruolo(i): Artista

Per opere di Orazio Borgianni nella collezione della National Gallery of Art, vai alla categoria Opere d’Arte qui sotto. Per una selezione d’opere che si trovano in altre istituzioni, segui questo link Images.

  • Filters:
  • Sort by:
  • Results layout:
Show  results per page
The image compare list is empty.

Bibliografia selezionata

Bottari, Stefano. "Il primo Borgianni." Commentari 6 (1955): 108–110.

Gallo, Marco. "Orazio Borgianni." In I Caravaggeschi: Percorsi e protagonisti, edited by Alessandro Zuccari, 2:335–343. 2 vols. Milan, 2010.

Gallo, Marco. "Orazio Borgianni, l’Accademia di San Luca e l’Accademia degli Humoristi: Documenti e nuove datazoni." Storia dell’Arte 76 (1992): 296-345.

Gallo, Marco. "Ulteriori dati sulla chiesa dei SS. Luca e Martina e sugli esordi di Jusepe De Ribera: Lo Spagnoletto, Reni, Borgianni, Gentileschi, Pedro Nunes portoghese, Alessandro Fortuna ed altri artisti in nuovi documenti dell'Accademia di San Luca." Storia dell'arte 93–94 (1998): 312–336.

Longhi, Roberto. "Orazio Borgianni." L’Arte 17 (1914): 7-23.

Longhi, Roberto. "Volti della Roma caravaggesca." Paragone 2 (1951): 35–39.

Papi, Gianni. Orazio Borgianni. Soncino (Cremona), 1993.

Toesca, Ilaria. "Orazio Borgianni." The Burlington Magazine 106 (1964): 378–381.

Toesca, Ilaria. "Orazio Borgianni." The Burlington Magazine 107 (1965): 33–34.

Wethey, Harold Edwin. "Orazio Borgianni in Italy and Spain." The Burlington Magazine 106 (1964): 147–159.